Informazioni tecniche
Condizioni di conservazione ottimali per i tiranti per cavi in PA 6,6
Le fascette stringitubo, fissaggi e accessori HUA WEI sono realizzati in poliammide (PA) di alta qualità. Questo materiale sintetico industriale viene principalmente lavorato tramite stampaggio ad iniezione, ma può anche essere estruso. Il poliammide è un materiale igroscopico. Questo materiale mostra generalmente una maggiore assorbimento di acqua rispetto ad altre plastiche ingegneristiche. Ciò porta a cambiamenti dimensionali delle parti finite, una riduzione della resistenza e anche a cambiamenti nelle caratteristiche di isolamento elettrico. Il grado di assorbimento dell'umidità dipende dal tipo di plastica e dalle condizioni ambientali come temperatura, umidità e tempo di contatto. Inoltre, la differenziazione della larghezza e dello spessore del tirante per cavi influenzerà il contenuto di umidità in modo diverso. Nella nostra linea di prodotti, il contenuto di umidità del tirante per cavi che raccomandiamo è di circa il 2,5% approssimativamente. L'imballaggio utilizzato da HUA WEI garantisce che il contenuto di acqua nel materiale rimanga costante. Pertanto, è importante conservare i prodotti nella loro confezione originale per preservare la qualità dei legacci.
Linee guida per l'installazione dei fascette stringitubo
Una corretta gestione dei cavi non solo migliora l'estetica di un setup ma previene anche potenziali pericoli. Perciò, prenditi del tempo per installare dei fermacavi per godere di un ambiente più ordinato ed efficiente. Ecco alcuni punti chiave su come installare in modo sicuro i fermacavi, che manterranno i cavi organizzati e districati, consentendo ai fermacavi di funzionare efficacemente.
Il Ruolo Chiave delle Fascette in Industria: Resistenza al Fuoco e alla Corrosione
I fascette per cavi svolgono un ruolo cruciale nell'industria moderna e nella vita quotidiana, specialmente nel fissare e raggruppare cavi, tubi e altre strutture. I diversi materiali delle fascette per cavi possiedono caratteristiche uniche, in particolare in termini di ritardanza alla fiamma e resistenza alla corrosione, che influenzano direttamente la loro sicurezza e durata nell'applicazione. In primo luogo, la resistenza al fuoco è essenziale per molte applicazioni delle fascette, specialmente nel fissaggio di apparecchiature elettriche, fasci di cavi e in altri scenari che richiedono protezione contro gli incendi. Le fascette in PA66 che utilizziamo sono conformi allo standard UL94V-2, che indica un'eccellente prestazione nei test di fiamma, prevenendo la propagazione delle fiamme e riducendo il rischio di incendio, proteggendo così gli ambienti e le attrezzature circostanti.
Il meccanismo di bloccaggio dei lacci
Con questa tecnologia, Hua Wai produce il 90% dei lacci in poliammide (PA). Per coprire una varietà di applicazioni, esiste una vasta selezione di prodotti, ad esempio: versioni rilasciabili e versioni con scanalature esterne. Il dente di bloccaggio si integra con il cinturino come un laccio monopezzo, garantendo così resistenza intrinseca.
Il meccanismo di bloccaggio dei lacci in acciaio inossidabile a blocco a sfera
Il fascetta in acciaio inossidabile è realizzato con acciaio inossidabile di grado 304 o 316. La gamma di fascette MLG non ha dentellature sulla cinghia e la cinghia scorre parallela attraverso la testa, scivolando sotto un meccanismo di bloccaggio a sfere metalliche. Utilizzando l'attrezzo di applicazione GIT-705, la fascetta viene tensionata e la cinghia viene tagliata a filo.
Determinazione della resistenza minima alla trazione
La resistenza minima alla trazione è un criterio di selezione critico per i lacci per cavi. Esprime quanto carico può sopportare un laccio per cavi. Questa resistenza minima alla trazione è determinata in conformità con le Specifiche e gli Standard Militari degli Stati Uniti. La procedura/condizioni di prova come di seguito sono conformi a UL/IEC 62275:
Come scegliere il giusto laccio per cavi? Qual è la loro applicazione?
Esistono molti tipi di morsetti per cavi, sicuramente non solo i comuni e usuali morsetti per cavi in Nylon 6,6. La maggior parte dei morsetti per cavi sono realizzati in Nylon, inventato dall'azienda americana Dupont nel 1937. Il Nylon è uno dei termoplastici sintetici più ampiamente utilizzati a livello globale per la sua elevata resistenza, elevata stabilità dimensionale e elevata resistenza all'abrasione. Durante la Seconda Guerra Mondiale 1939-1945, l'invenzione del motore a turbina aero-gas ha accelerato l'uso degli aerei a reazione e la crescita esponenziale nella produzione. Al fine di riparare questi aeromobili in breve tempo e di raggruppare il grande numero di cavi lunghi dell'aeromobile, sono stati utilizzati lacci auto-bloccanti, simili al concetto di arricciacapelli, per fissare e raggruppare i cavi, e per ridurre il tempo di sistemazione dei cavi e prevenire calli o lesioni alle mani causate dal grande numero di cavi legati durante il montaggio. Nel 1955, Kurt Robel presentò un brevetto per le cravatte in nylon in Francia (FR1126581A), e nel 1958, Maurus C Logan pubblicò anche un documento di brevetto che descriveva questo concetto (US3022557A). Nel 1955, quando iniziò la guerra del Vietnam, oltre agli aerei militari, sempre più aerei civili vennero aggiunti alla flotta, così come basi aeree istantanee portatili, e gli aerei vennero pre-cablati per soddisfare la domanda di un'assemblaggio rapido e immediato sul posto. Oltre agli aeromobili durante la Guerra Fredda, le corse spaziali, la produzione di missili, satelliti e astronavi, e persino i computer, utilizzavano cablaggi più complessi ed estesi, e l'installazione e la gestione dei cavi divennero sempre più importanti e diffuse. Il materiale più comune sono i lacci in nylon 6,6, sono come un prodotto versatile. Sono disponibili in diverse lunghezze, larghezze, resistenze alla trazione, design meccanici, colori, ecc. Legare fili e cavi insieme con i lacci in nylon nella vita quotidiana può mantenerli in ordine e prevenire danni ai fili o tubi, che potrebbero causare il rischio di incendi nei fili. I diversi materiali delle cravatte hanno caratteristiche diverse e vengono utilizzati per scopi diversi in vari settori. Ad esempio, in climi estremamente freddi, climi estremamente rigidi, ambienti chimici estremi, deserti e industrie speciali, il Nylon 6,6 generale potrebbe non essere in grado di adattarsi ai cambiamenti di temperatura, alle proprietà chimiche, ecc., e potrebbe rompersi o affaticarsi in questi ambienti speciali. Pertanto, se hai bisogno di una soluzione resistente ai raggi UV, puoi scegliere un materiale resistente alle intemperie in Nylon 6,6 o un materiale in Nylon 12 che funzionerà meglio negli ambienti esterni, anche nelle applicazioni nel deserto e nei campi solari. Inoltre, le fascette stringitubo con contenuto metallico sono progettate per le industrie alimentari e farmaceutiche al fine di garantire la qualità, come ad esempio HACCP, e i pigmenti metallici possono essere rilevati da apparecchiature standard, contribuendo a ridurre il rischio di contaminazione. Per la rilevazione visiva, questi lacci per cavi sono di solito di colore blu. Il materiale determina quale soluzione è adatta per la tua industria, dal Nylon più generale, ai materiali additivi come resistenti al calore, resistenti ai raggi UV, resistenti al freddo, rilevabili al metallo, Nylon 6, Nylon 12, o Polipropilene (PP), Polietilene (PE), Etilene tetrafluoroetilene (ETFE), acciaio inossidabile 304, acciaio inossidabile 316, ecc. La tabella qui sotto ti permette di scoprire le caratteristiche dei diversi materiali in base alla tua industria o applicazione, e può aiutarti a selezionare il materiale giusto, oltre a fornire una panoramica dei prodotti professionali e di alta qualità offerti da HUA WEI.
L'utilizzo e l'installazione dei supporti per fascette stringitubo
È importante utilizzare il supporto per fascette stringicavo per fissare il cavo e impedire che si muova e rimbalzi ovunque. A causa della frequente frizione, il cavo potrebbe allentarsi o danneggiarsi facilmente, il che potrebbe influire sulle prestazioni del costoso modulo e del sistema elettronico. Le funzioni fisse con adesivo sul retro sono progettate per essere incollate su una vasta gamma di superfici, tra cui plastica, legno, pareti in cemento e metalli. Questo adesivo sul retro lo manterrà in posizione. Inoltre, per aumentare la stabilità, è anche possibile scegliere di forare la vite. HUA WEI ha sviluppato diversi materiali per montanti a zip ties che possono essere applicati in diverse industrie. Questi materiali includono il nylon 66 di base, la plastica rilevabile dal metallo appositamente progettata per l'industria alimentare e il nylon 12 per l'industria dell'energia solare e così via.
Guida alla scelta dei supporti e dei montaggi adatti per fascette stringitubo
Cosa sono i supporti e i montaggi per fascette stringitubo? Settori e applicazioni
I supporti per fascette stringicavo possono essere utilizzati in una varietà di settori diversi, dall'HVAC, ai circuiti elettronici, all'edilizia, al lavoro solare all'automotive e a diverse industrie con applicazioni come componenti HVAC, pannelli, elettrodomestici, scatole di giunzione, armadi per rack e contenitori per cavi elettrici. Molti pannelli posteriori dei cabinet per dati hanno fori preforati o preforati per accettare supporti per fascette avvitate e altri accessori. Pertanto, è importante utilizzare i giusti supporti in diversi luoghi. Un indicatore del punto di successo di un progetto grande e professionalmente assemblato sono i cavi e i conduttori da installare discretamente tramite un design professionale.
Cosa sono i morsetti a cavo P-Style e come si utilizzano?
Cosa sono i morsetti P?
I morsetti a P, noti anche come P-Style o R-Type, sono progettati per aiutare nelle applicazioni di fascettatura e serraggio per tubi, tubi flessibili e fili. Disponibili in vari materiali e dimensioni, queste morsettiere a vite sono disponibili in diverse dimensioni di foro di montaggio e viti a seconda delle tue esigenze e applicazioni. Oltre a mantenere le cose organizzate, possono anche evitare che l'installazione dei cavi diventi un pericolo di inciampo tenendo i fili sciolti fuori dal percorso. Lavorano attraverso il fissaggio di diversi tipi di cavi a una superficie o giunzione. Questo potrebbe essere un muro, battiscopa o un soffitto.
Come installare correttamente i corpi illuminanti e sostituire i cavi
Installare un apparecchio di illuminazione a casa può sembrare scoraggiante, soprattutto se sei nuovo nel cablaggio. Poiché il cablaggio coinvolge l'elettricità, che può essere pericolosa, è importante affrontare il compito con attenzione. Prendendo precauzioni di base e comprendendo i fondamenti dei circuiti e del cablaggio coinvolto, puoi rendere il processo più sicuro e gestibile. Con i prodotti di HUA WEI INDUSTRIAL, cablare e installare nuove apparecchiature di illuminazione diventa non solo più facile ma anche più sicuro, permettendoti di completare il tuo progetto con fiducia.
Guida all'installazione e al cablaggio per scatole di giunzione
Quando ispezioni il sistema elettrico della tua casa, troverai vari componenti, tra cui cavi, prese, interruttori, interruttori automatici e un box essenziale noto come scatola di giunzione. Secondo il Codice Elettrico Nazionale (NEC) e le normative edilizie locali, l'installazione delle scatole di giunzione è obbligatoria per garantire la sicurezza e la conformità del sistema elettrico. Leggi la nostra Guida all'Impianto e Installazione per Scatole di Giunzione per ulteriori consigli da esperti.
Il Re della Plastica, Tefzel è il Migliore per Creare il Prodotto Perfetto
I resine Tefzel® ETFE (etilene-tetrafluoroetilene) sono copolimeri lavorabili a fusione con eccellente resistenza fisica, resistenza alle radiazioni, resistenza chimica, resistenza ai raggi UV e resistenza ai cambiamenti estremi di temperatura. Tefzel® è conforme alla FDA e il nome applicato da DuPont™. Questa ampia varietà di possibilità di lavorazione si combina con le seguenti importanti proprietà per offrire un equilibrio unico di capacità.
Introduzione ai materiali, prodotti e approcci di ispezione rilevabili
Perché abbiamo bisogno di materiali rilevabili al metallo?
Nell'industria della produzione e confezionamento alimentare, l'obiettivo principale è quello di fabbricare e consegnare prodotti di alta qualità, sani e sicuri per i consumatori. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria l'implementazione di metodi rigorosi di controllo qualità per prevenire la contaminazione alimentare. Una delle fonti più comuni di contaminazione alimentare sono i componenti di attrezzature rotte o consumate, specialmente durante le operazioni di produzione e confezionamento.
Qual è l'applicazione per il materiale rilevabile dai metal detector?
Perché le fascette per cavi devono superare i test FDA? Quali sono i benefici per la sicurezza alimentare?
In the process of food production, there are various hazards that can lead to errors in sanitation management, including microorganisms and foreign substances entering the food processing process. In the late 1980s, the first batch of detectable products were used in food production, which was characterized by embedding or sticking iron filings into items with high risk of contamination, so that if they were mistakenly entered, they would trigger a metal detector at the end of the production line.
Introduzione alle caratteristiche e all'applicazione del materiale Nylon 12 (Poliammide 12 / PA 12)
Introduzione al materiale Nylon 12 e alle sue caratteristiche
Il Nylon 12 è un polimero di nylon. È realizzato a partire da acido ω-amino laurico o monomeri di laurolattame, ognuno dei quali ha 12 atomi di carbonio, da qui il nome “Nylon 12”. Le sue caratteristiche sono tra i nylon alifatici a catena corta (come PA 6 e PA 66) e i poliolefini. PA 12 è una nylon a catena carboniosa lunga. Una bassa assorbimento di acqua e densità, 1,01 g/mL, risultano dalla sua lunghezza relativamente lunga della catena idrocarburica, che conferisce anche stabilità dimensionale e una struttura quasi paraffinica. Le proprietà del Nylon 12 includono le caratteristiche di assorbimento dell'acqua più basse di tutti i poliammidi, il che significa che qualsiasi parte realizzata in PA 12 dovrebbe rimanere stabile in ambienti umidi.
Come verificare la resistenza alle intemperie delle plastiche?
Metodi di test di invecchiamento accelerato con arco di xenon per lacci solari per cavi
Per verificare la resistenza alle intemperie dei materiali plastici, vengono principalmente adottati metodi come l'esposizione naturale e i test accelerati artificiali. Tuttavia, poiché l'esposizione naturale comporta l'esposizione diretta nell'ambiente naturale, questo metodo richiede molto tempo ed è influenzato dai fattori ambientali, presentando una bassa riproducibilità. Pertanto, la resistenza alle intemperie dei materiali si basa principalmente su test di invecchiamento artificiale, e il metodo più comune è il test di invecchiamento alla luce.
Prodotto in evidenza
Hot
Fascette in Acciaio Inossidabile
Hot
Fascette in Acciaio Inossidabile
Con alta resistenza a vari agenti corrosivi come acidi, alcali, UV e ruggine, …
Leggi di piùHot
Canali per Cavi
Hot
Canali per Cavi
La soluzione premium per instradare e nascondere i cavi nei pannelli di controllo.
Leggi di piùHot
Fascette Standard
Hot
Fascette Standard
I materiali disponibili includono polimeri stabilizzati al calore, resistenti alle intemperie...
Leggi di piùHot
(GIT-703) Strumento di Tensionamento per Fascette
Hot
(GIT-703) Strumento di Tensionamento per Fascette
Il nuovo strumento di installazione per fascette può fissare e tagliare rapidamente e in sicurezza...
Leggi di più